Aderiscono alla campagna
EOS
Sicilia
L’associazione offre consulenze, supporto, mediazione svolgendo laboratori di orientamento scolastico e professionale, gruppi ai auto mutuo aiuto, mediazione familiare e scolastica. Tra i progetti svolti negli ultimi anni, incontri che hanno coinvolto genitori e adolescenti “a rischio”. Il lavoro svolto prima separatamente e poi mettendo le due generazioni a confronto, ha avuto tra gli obiettivi quello di lavorare sulla gestione delle emozioni e sul miglior uso delle proprie risorse.
Exme & Affini
Sardegna
Interveniamo in quei luoghi come le periferie, le scuole difficili e i centri giovanili. Offriamo un’alternativa alla cultura della strada, utilizzando la musica, l’arte e lo sport come mezzo di espressione, possibilità formativa e di inserimento lavorativo, per uscire dall’isolamento e costruire un futuro migliore. Ci impegniamo ogni giorno per costruire nuovi spazi dove giovani e meno giovani possano sentirsi protagonisti del proprio percorso di crescita e cambiamento.
Famiglia Futura ODV
Lazio
Tale adesione è importante poiché il disagio giovanile, nelle varie forme, è il tema cardine affrontato dalla nostra associazione sul territorio nelle scuole, con la collaborazione di vari enti .
Tra le iniziative da noi portate avanti evidenziamo:
1) il progetto contro l’abbandono scolastico;
2) la campagna informativa sui disturbi alimentari;
3) manifestazioni e campagne informative contro la violenza di genere;
4) giornate di informazione dedicate al benessere psicofisico delle donne
Fantasylandia
Puglia
La cooperativa “Fantasylandia” si ispira alla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’INFANZIA ed assume, quali proprie finalità e scopi, la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza. Pone particolare attenzione alle situazioni di disagio sociale. Fantasylandia gestisce 240 minori con provvedimento del tribunale (e non solo)
Farsi Prossimo
Lombardia
Il progetto Sestante da 20 anni lavora nella periferia nord della città di Milano per promuovere il benessere degli adolescenti, nell’ascolto e sostegno diretto ai loro bisogni, nell’accompagnamento delle famiglie. Sestante è snodo di raccordo con scuole, servizi, professionisti che si affiancano alle difficoltà dei ragazzi facilitando la rete a sostegno del processo di cura. Integrando gli sguardi anche gli adolescenti ricompongono fatiche e fragilità e sviluppano il proprio potenziale
Federazione Internazionale Mediterraneo e Ambiente
Calabria
Per favorire la conoscenza del disagio degli adolescenti e per sostenere la mobilità giovanile.
FIAB Villa Castelli Trulli e Alberi Secolari
Puglia
La FIAB VILLA CASTELLI, promuove l’uso della bicicletta nel tempo libero quale forma di turismo eco-compatibile. La bicicletta diventa così uno strumento per affrontare la fatica, conoscere i propri limiti e possibilmente superarli, sperimentare “il momento presente”, arricchire il proprio bagaglio culturale e di approccio al pianeta.
La bicicletta offre un’occasione di incontro e di riscatto sociale per ricercare e valutare in maniera innovativa il nostro patrimonio, culturale o ambientale
Fondazione Aquilone Onlus
Lombardia
Fondazione Aquilone onlus sostiene la campagna #NonSonoEmergenza perché ogni giorno si dedica al sostegno degli adolescenti fragili dei quartieri del Municipio 9-Milano in cui è presente. Attraverso la presenza di due Centri di aggregazione giovanile, del Centro diurno e dell’Hub Bruzzano, le équipe educative si impegnano ogni giorno nell’accompagnamento educativo e formativo di adolescenti e giovani Neet, favorendo il protagonismo giovanile nella realizzazione di eventi di coesione sociale.
Fondazione Eos Onlus
Campania
Da oltre 30 anni il Consultorio accoglie adolescenti che spontaneamente fanno richiesta di un ascolto psicologico, sociale, educativo. È uno spazio definito in cui si sentono capaci di esplorare e definire la richiesta, protagonisti del loro percorso, attraverso una progettazione partecipata. Nei gruppi di adolescenti la condivisione, lo scambio, il rispecchiamento reciproco, sono state il motore di una migliore conoscenza di sé, una maggiore autostima, una partecipazione sociale più attiva.
Fondazione San Vito Onlus
Sicilia
Dal 2005 gestiamo a Mazara del Vallo un centro di aggregazione interculturale rivolto a minori preadolescenti e adolescenti appartenenti a nuclei familiari che presentano gravi difficoltà di tipo sociale, economico o di integrazione culturale ovvero nello svolgimento della funzione genitoriale ed educativa il cui obiettivo è quello di contribuire a combattere la povertà educativa e promuovere il successo scolastico e l’integrazione sociale ed interculturale tra minori autoctoni ed immigrati.
For.T.I.S.
Campania
Come Associazione partecipiamo attivamente ad iniziative che prevedano la formazione e l’inclusione lavorativa di fasce svantaggiate. FORTIS è un’associazione apolitica e senza scopo di lucro che nasce all’interno del Gruppo FMTS con la delega alla responsabilità sociale d’impresa. Dal 4 marzo 2019,l’Associazione FOR.T.I.S. ha attivato uno sportello gratuito per l’orientamento e la ricerca del lavoro, presso le sedi dell’Agenzia Per il Lavoro di FMTS Group, a Pontecagnano Faiano (SA) e Tito (PZ)
Foresta Cooperativa Sociale
Campania
Vuoi aderire alla campagna?
Il tema del disagio degli adolescenti riguarda tutti, non solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie.
Riguarda la scuola e il settore della formazione, le fondazioni e il terzo settore, le istituzioni e gli enti locali, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione, il mondo economico e delle imprese. Aderire vuol dire condividere l’urgenza e anche testimoniare, prendere consapevolezza di far parte di una comunità che educa i giovani e li ascolta, che impara anche da loro. Le organizzazioni che aderiscono compariranno tra i Partner della campagna, qui sul sito.