Aderiscono alla campagna
La Goccia Cooperativa Sociale
Campania
La cooperativa La Goccia è attiva dal 1998 a sostegno dei minori attraverso la gestione di servizi socioeducativi e residenziali per minori dell’area amministrativa e penale.
La Grande Casa scs
Lombardia
La Grande Casa partecipa alla sperimentazione dei Centri per la Famiglia di Regione Lombardia con il CPF di Macherio e La Porta Aperta di Cuggiono. Il loro mandato promozionale e preventivo a 360° sui cicli di vita ne fa luogo privilegiato di contrasto alla povertà educativa e di supporto ad adolescenti e ragazzi fragili e ai loro genitori, aiutando a ricomporre legami intergenerazionali sani e attrezzando i genitori nel fronteggiare il disagio di adolescenti e ragazzi.
La Linea della Palma
Sicilia
La linea della palma è da sempre impegnata nel contrasto alla povertà educativa nella Città di Palermo. E’ partner nell’ambito di due importanti progetti sostenuti da Impresa Sociale Con I Bambini: ODISSEO e ODISSEO Comunità Educativa.
La Maison Bleue
Lazio
Aderiamo alla campagna in quanto siamo impegnati come associazione alla promozione del benessere e allo sviluppo di un pensiero critico e creativo nei giovani, promuovendone quindi l’attivismo. Abbiamo appena concluso in una scuola primaria di secondo grado il progetto “empowerment e creativita” all’ interno di “Scuole aperte il pomeriggio, la sera e nei weekend”. L’anno scorso abbiamo sviluppato il progetto “Mettiamoci in gioco”, finanziato dalla Regione Lazio, rivolto a giovani di 11-14 anni.
La Maison Bleue
Lazio
La Maison Bleue nasce dal desiderio di promuovere e consolidare nella comunità legami virtuosi che rafforzino il benessere personale e sociale.
La Strada
Lombardia
La STRADA è una Società Cooperativa Sociale di tipo A, che opera da più di 40 anni sul territorio Lombardo e nella città di Milano. Da sempre il tema del benessere di bambini, ragazzi e giovani è al centro delle attività della Cooperativa; negli ultimi 2 anni ha proposto V.I.T.A., un progetto sostenuto da Fondazione Cariplo rivolto a ragazzi e ragazze che attraversano un momento di particolare difficoltà, in collaborazione con l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.
La Tartaruga aps
Campania
La campagna tocca un tema centrale che è anche la nostra mission : portare alla luce gli aspetti psicologici e e sociali dei ragazzi di oggi. Siamo psicologi e psicoterapeuti operiamo nel settore della riabilitazione psicosociale promuovendo anche eventi teatrali diretti a bambini e ragazzi che hanno talenti speciali,mettendo in luce come la diversità possa essere punto di forza da cui partire.
Lab Casa Gialla sul Molo
Sicilia
Condividiamo strumenti metodologici e obiettivi. Il nostro centro diurno è a pochi km da Scicli, in un territorio attraversato da tutti gli elementi di criticità tipici delle periferie (fragilità di tipo ambientale, economico e sociale), oltre che caratterizzato da una significativa presenza di immigrati. Accogliamo 40 bambini e ragazzi tra i 6 e i 17 anni, italiani e stranieri e abbiamo misurato sul campo che solo costruendola insieme ogni alternativa di vita è credibile, ogni progetto incisivo.
Le Cirque
Campania
Gli adolescenti sono nostri compagni di viaggio. Animatori eccellenti, stimolatori di idee e nuovi obiettivi, avventurieri senza confini. Abbiamo un gruppo di animatori adolescenti che si chiama “I Giocosi”, che realizzano eventi di animazione di strada. Abbiamo gruppi di gioco e confronto e uno sportello di counseling.
Le Cirque
Campania
Accogliamo minori e famiglie da quasi 10 anni. Siamo accanto agli adolescenti a scuola, in famiglia, aiutandoli a superare il disagio, proprio o indotto, educando e allenando le proprie passioni. Offriamo counseling, gruppo esperienziale, animazione. Dopo la pandemia il disagio adolescenziale è esploso, e sentiamo che si può e si deve fare di più. I servizi pubblici sono carenti sul nostro territorio, e quindi tocca a noi rispondere coadiuvando il pubblico
Le Passeggiate di Agata
Emilia-Romagna
Ci occupiamo di diritti dell’infanzia, di accessibilità e abbiamo promosso il nostro primo progetto che coinvolge ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni che si chiama GiocArte e su cui potete vedere Reel nella pagina Instagram dell’Associazione e gli elementi essenziali nel sito internet nella sessione progetti.
In chiusura del progetto presenteremo un video che documenta quanto realizzato insieme ai ragazzi.
Lega Contro la Droga
Sicilia
L’attenzione per gli adolescenti caratterizza da sempre la storia e gli interventi della Lega Contro la Droga: dal lavoro di sensibilizzazione a quello di prevenzione su vecchie e nuove dipendenze; dall’educativa di strada in quartieri marginali della città agli interventi nelle scuole; dalla ricerca sul disagio contemporaneo degli adolescenti all’istituzione del Centro Polis – Polo di Inclusione sociale, luogo dove dar voce al disagio per trasformarlo in una nuova opportunità di stare al mondo
Vuoi aderire alla campagna?
Il tema del disagio degli adolescenti riguarda tutti, non solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie.
Riguarda la scuola e il settore della formazione, le fondazioni e il terzo settore, le istituzioni e gli enti locali, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione, il mondo economico e delle imprese. Aderire vuol dire condividere l’urgenza e anche testimoniare, prendere consapevolezza di far parte di una comunità che educa i giovani e li ascolta, che impara anche da loro. Le organizzazioni che aderiscono compariranno tra i Partner della campagna, qui sul sito.