Partner

Aderiscono alla campagna

Maestri di Strada Onlus

Campania

L’Ass. Maestri di Strada opera nella periferia est di Napoli per promuovere trasformazioni educative volte a contrastare l’esclusione sociale, l’abbandono scolastico e la povertà educativa. Le tematiche del disagio e dell’invisibilizzazione delle giovani persone, ed il coinvolgimento intorno ad esse dell’intera comunità educante, sono dunque un elemento fondante della nostra mission.

Mama Happy

Puglia

Mama Happy gestisce centri socio-educativi nei quartieri più a rischio della città per bambini e ragazzi da 0 a 17 anni. Nel perseguimento dell’obiettivo generale del contrasto della povertà educativa, riteniamo fondamentale applicare un modello di intervento integrato, basato sul coinvolgimento sinergico di tutti gli attori territoriali e centrato sul protagonismo degli adolescenti, ascoltandone opinioni e pensieri e dando loro la giusta voce.

Manfredonia A.P.S.

Puglia

Mani Tese Sicilia

Sicilia

Aderiamo alla campagna perché siamo consapevoli delle grandi difficoltà vissute dagli adolescenti dopo l’esperienza della pandemia. Inoltre, potremmo portare i contenuti della  campagna nella nostra Comunità Educante Solidale, coinvolgendo gli Enti partner e gli Istituti Scolastici

Margherita Coop Sociale

Veneto

Mecenate 90 ETS

Lazio

L’Associazione ha attivamente partecipato a progetti rivolti a adolescenti sostenuti da Con i Bambini in diverse regioni, in collaborazione con APS Salesiani per il Sociale. Gli interventi realizzati nelle periferie urbane, hanno evidenziato la necessità di coinvolgere di più le famiglie e di assicurare un accompagnamento alle comunità educanti anche dopo la costituzione. Un nodo irrisolto. Inoltre sono state promosse iniziative nella periferia romana con analoghe problematiche.

Medina Consorzio di Cooperativa Sociale

Campania

Il Consorzio Medina è da sempre impegnato direttamente e attraverso la sua rete in servizi, progetti e azioni di sviluppo delle conoscenze e competenze educative, attraverso azioni di contrasto alle povertà educative, di inclusione sociale culturale e lavorativa, generando partecipazione e cittadinanza attiva dei giovani. La vocazione storica di Medina verso i minori e gli adolescenti, nasce dalla spinta per rigenerare i territori con evidenti segnali di degrado ed emarginazione sociale.

Medina Consorzio di Cooperative Sociali

Campania

Rinnovare linguaggi e atteggiamenti. Educare con l’agire quotidiano. Manifestare il nostro I Care con azioni incisive ma non invasive. Dal Servizio Civile ai progetti di promozione all’occupazione e all’inserimento lavorativo, dall’accoglienza residenziale al riscatto, dal contrasto alle povertà educative alla valorizzazione dei Talenti. Noi ci siamo e ci sentiamo parte della comunità globale educante

Mediterranea Associazione per lo sviluppo locale

Puglia

Lavoriamo da circa 30 sul territorio con e per i giovani, soprattutto con chi ha un disagio fisico, economico e sociale. La nostra Mission è riuscire a dare a tutti i nostri giovani pari opportunità includendoli nella società e inserendoli in percorsi atti alla realizzazione personale e lavorativa. Le metodologie utilizzate  sono alternative e di formazione non convenzionale, la nostra cifra è l’Innovazione Sociale, convinti come siamo, che con tutti si può operare utilizzando le giuste tecniche.

Mi stai a cuore

Puglia

Tra i nostri vari servizi, realizziamo supporto allo studio di bambini e adolescenti con DSA ADHD e neurodivergenze in genere. Insieme alla difficoltà scolastiche si instaurano sofferenze emotive determinate dalle stesse e conflitti con le figure genitoriali proprio dovute alla carriera scolastica… non tutti i nuclei familiari hanno gli strumenti per comprendere il funzionamento neurodivergente dei loro figli e si creano conflitti e disturbi vari che portano anche all’abbandono scolastico

Milleforme Cooperativa Sociale

Sardegna

La cooperativa Sociale Milleforme opera da 30 anni nella regione Sardegna, lavorando con minori e adolescenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario di Nuoro e di Siniscola.
Gestisce diversi Centri di Aggregazione Sociale per adolescenti, che accompagnati dagli educatori ,si ritrovano per affrontare i temi oggetto della campagna di sensibilizzazione , dispersione scolastica, bullismo, cyberbullismo,affettività etc..in collaborazione con le scuole, istituzion

Moci Cosenza

Calabria

Lavorando da molti anni nel settore educativo e del disagio Giovanile condividiamo pienamente gli obiettivi della campagna


Vuoi aderire alla campagna?

Il tema del disagio degli adolescenti riguarda tutti, non solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie.

Riguarda la scuola e il settore della formazione, le fondazioni e il terzo settore, le istituzioni e gli enti locali, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione, il mondo economico e delle imprese. Aderire vuol dire condividere l’urgenza e anche testimoniare, prendere consapevolezza di far parte di una comunità che educa i giovani e li ascolta, che impara anche da loro. Le organizzazioni che aderiscono compariranno tra i Partner della campagna, qui sul sito.

Regione della Sede
Social
Indicare uno o più opzioni

Fateci sapere perché aderite alla campagna, perché è importante per la vostra organizzazione/ente favorire la conoscenza sul disagio degli adolescenti e promuovere il protagonismo delle nuove generazioni. Segnalate una vostra iniziativa o azione sul tema, passata, presente o in programmazione. Il vostro messaggio comparirà sul sito.

A questo link trovate alcuni suggerimenti su come condividere la campagna

Referente
Inserire un indirizzo email possibilmente istituzionale. Email necessaria per validare l'adesione.