Aderiscono alla campagna
Moige APS
Lazio
Aderiamo alla campagna perché crediamo fermamente nell’importanza del contrasto al disagio adolescenziale promuovendo il protagonismo giovanile. Con l’iniziativa “Giovani Ambasciatori” i ragazzi diventano un punto di riferimento nel proprio istituto di appartenenza a cui potersi rivolgere per chiedere aiuto e formazione. Grazie alle competenze apprese dal progetto sono in grado di trasmettere le loro conoscenze in materia ai loro coetanei attraverso la peer to peer education.
Momo Coop Sociale
Piemonte
Ogni ragazzo è un mondo da scoprire, con le sue ombre, le sue incertezze, i suoi sogni e la paura di cambiare. Il percorso di crescita non è mai semplice, ma per alcuni ragazzi, adolescenti e preadolescenti, può diventare un ostacolo insormontabile. La Cooperativa Momo lavora a fianco di bambini, ragazzi, famiglie e comunità per favorire la presa in cura condivisa delle situazioni di maggiore fragilità e per offrire ai minori spazi e opportunità di protagonismo e scoperta dei propri talenti.
Mondo Aperto Coop.Sociale
Liguria
Mondo Aperto lavora in campo sociale da numerosi anni e si occupa, tra le altre cose, dell’integrazione dei cittadini stranieri. In questo macro-ambito il disagio degli adolescenti è una tematica importantissima che va ad intrecciarsi al discorso sulle Seconde e Terze generazioni. Crediamo che l’adolescenza sia un’età fondamentale in cui costruire il proprio futuro, per questo c’è bisogno di supporto educativo e formativo.
Naumanni aps
Puglia
Naumanni è un’associazione che si occupa di permacultura. Incarnando le etiche di questa scienza di progettazione, “Cura della terra” e “Cura delle persone”, abbiamo fondato un laboratorio permanente ed esperienziale ai piedi della Murgia barese in cui sono attualmente attivi: un percorso dedicato alla genitorialità e all’educazione all’aperto con un agriasilo; un percorso di agro-forestazione di una monocoltura di olivo; la progettazione e la realizzazione di un bosco sociale mediterraneo.
New Generation On the Wave
Sardegna
La nostra associazione è nata un anno fa dalla volontà di un gruppo di donne e uomini provenienti da vari paesi nel mondo. Abbiamo deciso di partecipare alla campagna per una innata sensibilità ai giovani portatori di culture differenti con i quali lavoriamo per rafforzare la multiculturalità e l’interculturalità. In programma “Letteratura in piazza” per le classi 3°e 4° delle Scuole Sup. di Olbia. Il progetto vuole attivare la riflessione sul cambio di paradigma dell’IO a favore del NOI.
New Young OdV
Sicilia
New Young ODV è un’organizzazione che si occupa di progettare, promuovere e gestire servizi e progetti rivolti ai minori e alle famiglie. Noi utilizziamo l arte come strumento di inclusione (ballo, canto, recitazione) attivando i talenti che ogni giovane possiede
Next ODV
Marche
Siamo un’associazione che punta alla cittadinanza digitale. Abbiamo realizzato progetti nelle scuole, nelle associazioni e nel terzo settore.
Nosotras Onlus
Toscana
La nostra è una associazione interculturale di donne native e migranti e ci farebbe piacere valorizzare il vostro lavoro attraverso i nostri canali e attività se in linea con la nostra mission: protagonismo ai protagonisti, voce a chi la deve avere.
Obiettivo Psico Sociale ETS
Lazio
Obiettivo Psico Sociale ETS, costituita e operante dal 2001 , è costituita da professionisti/e formati/e nell’ambito delle scienze umane, psicologiche e pedagogiche; interviene nel tessuto territoriale tramite azioni e progetti finalizzati a realizzare interventi di inclusione sociale e di convivenza con particolare riguardo ai/alle minori e alla tutela dei loro diritti e al contrasto della povertà educativa. Attivo uno sportello di ascolto e di orientamento obiettivopsicosociale@gmail.com
Officina Immaginata
Emilia-Romagna
Dal 2013 nel Nuovo Circondario Imolese per offrire servizi di prossimità per minori, adolescenti e giovani: educative domiciliari, centri giovanili, progetti partecipativi di politiche giovanili e animazione di comunità, biblioteche e servizi culturali, prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica, doposcuola e campi estivi, fab lab e prossimità digitale.
Capofila del progetto G.P.S. “Giovani, Processi, Scelte” selezionato da Con i Bambini.
Officine Educative Partecipate
Sicilia
Orientamente
Piemonte
Vuoi aderire alla campagna?
Il tema del disagio degli adolescenti riguarda tutti, non solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie.
Riguarda la scuola e il settore della formazione, le fondazioni e il terzo settore, le istituzioni e gli enti locali, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione, il mondo economico e delle imprese. Aderire vuol dire condividere l’urgenza e anche testimoniare, prendere consapevolezza di far parte di una comunità che educa i giovani e li ascolta, che impara anche da loro. Le organizzazioni che aderiscono compariranno tra i Partner della campagna, qui sul sito.