Partner

Aderiscono alla campagna

Orizzonti Odv

Campania

Paceco Soccorso

Sicilia

Le forme di disagio in adolescenza sono legate anche alla società in cui viviamo, dominata oggi dal culto dell’immagine, da relazioni che rimangono facilmente in superficie, da un complesso rapporto con il corpo. Spesso poi la realtà ideale, o virtuale, sostituisce, almeno in fantasia, quella più concreta e quotidiana fatta anche di frustrazioni, di conflitti e di esperienze dolorose.

Panta Rei

Sardegna

La Cooperativa sociale Panta Rei Sardegna lavora sui temi della tutela partecipata, dell’inclusione sociale delle persone e delle famiglie in condizione di fragilità, delle povertà educative, del welfare generativo. Aderiamo alla campagna “Non sono emergenza” per favorire il raccontarsi dei giovani del nostro territorio. Outsiders, Sc.Art, Comuniteen, l’Affido Culturale sono alcuni dei progetti sui quali lavoriamo insieme alle nostre reti, alle Istituzioni e il Terzo Settore.

Panta Rei

Sardegna

PartecipAzione

Calabria

PassaCinese APS

Veneto

Ascoltiamo e valorizziamo il protagonismo e lo sviluppo di un bilinguismo attivo nelle nuove generazioni sino-italiane. Partecipa ai nostri tandem linguistici!

Passaggi APS

Calabria

Molti membri dell’associazione Passaggi hanno o hanno avuto esperienza lavorativa nel campo dell’educazione. Sanno bene il disagio che pervade il mondo giovanile. Gli ultimi 2 progetti: il progetto triennale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa, capofila Actionaid. Il più recente Partecipazione civica inclusiva e solidale, sostenuta da Regione Calabria e Ministero Lavoro, sempre rivolto ad incoraggiare la partecipazione giovanile.

Passaggi APS

Calabria

Aderiamo perché stiamo lavorando come ente del terzo settore all’eradicazione della povertà educativa. Nell’ambito delle nostre competenze di carattere educativo abbiamo notato nei giovani un forte bisogno di ascolto, lo dicono non appena ne hanno l’occasione. Molto spesso ci capita di ascoltare accorati appelli per il loro disagio. Non  sempre abbiamo gli strumenti per intervenie  con efficacia. Il disagio investe soprattutto il campo psicologico.Una evidente e consapevolezza di fragilità.

Patavium

Veneto

Patto Consulting Impresa Sociale

Puglia

Si occupa di sviluppo di attività e progetti socio – educativi e formativi a favore dei minori. L’attività si basa sulle seguenti linee strategiche: a) valorizzazione delle risorse della comunità e delle proprie competenze educative; b) costruzione di “setting educativi territoriali” che permettano ai minori di stare bene, percependosi attori trasformativi della comunità e protagonisti della propria vita; c) rafforzamento della scuola come cuore del processo formativo ed educativo

Pianoterra ETS

Campania

“Un adolescente cambia e non è più un adolescente per sempre. Un giorno cambia e non torna più indietro, perché oramai è adolescente” (A.R. 13 anni)

Solo ascoltando davvero ciò che adolescenti dicono su se stessi e il loro mondo supereremo l’idea che adolescenza sinonimo di emergenza. Lo abbiamo fatto nel nostro centro educativo della Sanità a Napoli con il progetto di invito alla lettura EquiLIBRO, promosso da Save the Children Italia e dal CEPELL

Pippo’s house Cooperativa Sociale

Basilicata


Vuoi aderire alla campagna?

Il tema del disagio degli adolescenti riguarda tutti, non solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie.

Riguarda la scuola e il settore della formazione, le fondazioni e il terzo settore, le istituzioni e gli enti locali, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione, il mondo economico e delle imprese. Aderire vuol dire condividere l’urgenza e anche testimoniare, prendere consapevolezza di far parte di una comunità che educa i giovani e li ascolta, che impara anche da loro. Le organizzazioni che aderiscono compariranno tra i Partner della campagna, qui sul sito.

Regione della Sede
Social
Indicare uno o più opzioni

Fateci sapere perché aderite alla campagna, perché è importante per la vostra organizzazione/ente favorire la conoscenza sul disagio degli adolescenti e promuovere il protagonismo delle nuove generazioni. Segnalate una vostra iniziativa o azione sul tema, passata, presente o in programmazione. Il vostro messaggio comparirà sul sito.

A questo link trovate alcuni suggerimenti su come condividere la campagna

Referente
Inserire un indirizzo email possibilmente istituzionale. Email necessaria per validare l'adesione.