Partner

Aderiscono alla campagna

Raggio di Luce

Lazio

Informare e sostenere le nuove generazioni è essenziale per prevenire situazioni di disagio e per costruire una Comunità inclusiva e solidale. Valorizzare le idee dei giovani, offrendo loro voce e spazio, è importantissimo, fondamentale per influenzare positivamente il nostro futuro comune. Scopri i nostri progetti attivi.

Rete Pictor

Veneto

Villa Angaran San Giuseppe a Bassano è diventata il luogo del fare per centinaia di adolescenti con manifestazioni psicopatologiche e psichiatriche acute e/o disagio socio-familiare: la scuola dei “FLOWERS”, una sorta di Barbiana del terzo millennio, dove si realizzano: Accompagnamento terapeutico di situazioni particolarmente fragili, Laboratori educativi tessuti su misura a partire da esigenze, competenze e desideri dei ragazzi/e (es. sartoria, ciclofficina, hip hop)

Rione Santa Rosa

Puglia

Attraverso progetti mirati al contrasto delle situazioni di vulnerabilità e fragilità sociale, la Ns. associazione, iscritta al RUNTS, collabora da anni con le scuole, con l’obiettivo di coinvolgere i giovani al mondo dello sport e della cultura, entrando in profondità sulle reali necessità delle famiglie di riferimento. A settembre, partiremo con un bando vinto in partenariato sulla valorizzazione delle nuove generazioni per settori d’intervento.

S.IN.A.PSI

Calabria

Sacro Cuore Aps

Puglia

La nostra realtà di ispirazione salesiana, crede nel sano protagonismo degli adolescenti e  nel loro fondamentale contributo alla comunità.In un tempo in cui le agenzie educative sono in “crisi” è necessario un nuovo patto educativo di comunità dove non guardare alla gioventù come problema/disagio, ma come speranza che va incoraggiata, accompagnata e aiutata nel loro percorso di crescita.  

Salesiani per il sociale

Lazio

Salesiani per il sociale aderisce alla campagna #nonsonoemergenza perché pensiamo che sia fondamentale lavorare insieme per una narrativa positiva della realtà giovanile del nostro Paese. Grazie alla nostra rete associativa, lavoriamo ogni giorno su tutto il territorio nazionale per contrastare povertà e disuguaglianze e perché venga offerta a tutti i bambini, gli adolescenti e i giovani la possibilità di crescere in un Paese che metta al centro i loro sogni e i loro desideri.

San Camillo Onlus

Calabria

E’ importante aderire alla campagna poichè più siamo e più pesiamo condividiamo per espanderci a macchia d’olio , per non essere invisibili ma super visibili e disturbanti come una macchia di sugo su una camicia bianca . Cooperiamo e condividiamo le nostre esperienze vittorie e sconfitte , raccontiamo un percorso formato  di fatti performanti e tragiche disfatte  ma comunque sempre scelte che portano in avanti , avanzare è l’unico obbligo da adolescente a uomo fatto e mai finito.

San Filippo Neri E.T.S

Campania

Dal nostro impegno quotidiano nelle scuole  per strada rileviamo sempre più  il disagio, la  solitudine, il lasciarsi andare di molti ragazzi.

San Michele Arcangelo ODV

Sicilia

Ci occupiamo di famiglie in stato di disagio ed abbiamo organizzato diversi eventi territoriali sul tema del disagio giovanile e disturbi del comportamento, siamo attivi ed operativi dal 2003

SARC Società Cooperativa Sociale

Lazio

Sarc opera nel territorio di Zagarolo dal 1988 e vede impegnati 70 persone tra dipendenti e collaboratori che seguono diversi utenti tra disabili (adulti e minori), bambini, adolescenti e famiglie.  Recentemente è stato finanziato il progetto “Territori ComEducanti” dall’Impresa Sociale con i Bambini, che promuove azioni rivolte alla crescita del territorio e della comunità educante mirate alla fascia di età 6 – 14 anni con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa minorile.

Save the Children Italia

Lazio

È per noi necessario un investimento di fiducia nei confronti delle nuove generazione, e la fiducia è stata proprio al centro di IMPOSSIBILE 2024, in cui abbiamo presentato una ricerca che mostra come la povertà penalizza le aspirazione degli adolescenti. Lavoriamo affinché la voce dei ragazzi e delle ragazze, a partire da quelli che vivono in condizioni di svantaggio, trovi spazio per farsi sentire sempre di più e per questo aderiamo con convinzione alla campagna.

Scuole Aperte Partecipate in Rete

Lazio

Aderiamo perché c’è bisogno che scuole, associazioni, enti locali, imparino ad ascoltare gli adolescenti e a dare loro fiducia: “Scuole Aperte Partecipate in rete” lega esperienze di 14 città in quella direzione. Segnaliamo l’iniziativa editoriale “Prendere in mano la propria scuola”, un dossier sugli istituti superiori che restano aperti al territorio dopo l’orario scolastico coinvolgendo per la gestione gli studenti.


Vuoi aderire alla campagna?

Il tema del disagio degli adolescenti riguarda tutti, non solo i ragazzi, le ragazze e le loro famiglie.

Riguarda la scuola e il settore della formazione, le fondazioni e il terzo settore, le istituzioni e gli enti locali, il mondo della cultura, dello sport e dell’informazione, il mondo economico e delle imprese. Aderire vuol dire condividere l’urgenza e anche testimoniare, prendere consapevolezza di far parte di una comunità che educa i giovani e li ascolta, che impara anche da loro. Le organizzazioni che aderiscono compariranno tra i Partner della campagna, qui sul sito.

Regione della Sede
Social
Indicare uno o più opzioni

Fateci sapere perché aderite alla campagna, perché è importante per la vostra organizzazione/ente favorire la conoscenza sul disagio degli adolescenti e promuovere il protagonismo delle nuove generazioni. Segnalate una vostra iniziativa o azione sul tema, passata, presente o in programmazione. Il vostro messaggio comparirà sul sito.

A questo link trovate alcuni suggerimenti su come condividere la campagna

Referente
Inserire un indirizzo email possibilmente istituzionale. Email necessaria per validare l'adesione.